Skip to main content

Centro del Bitto

Punto di partenza

Il Centro del Bitto, sede della società Valli del Bitto Trading S.p.A. e del Consorzio Salvaguardia Bitto Storico, si trova a Gerola Alta, nella “Casèra” è possibile stagionare le forme fino a dieci anni.

Il progetto di valorizzazione dello Storico formaggio nasce nel 2002 quando gli allora 16 alpeggiatori, rappresentati da Paolo Ciapparelli , si unirono nell’Associazione Valli del Bitto e si dotarono di un disciplinare fedele al metodo storico.

storico ribelle

Dall’associazione al Consorzio

L’Associazione si pose l’obiettivo di salvaguardare una serie di pratiche tradizionali che esaltavano la qualità del prodotto, oltre che svolgere un ruolo basilare nella conservazione dell’ambiente e della biodiversità alpina.


L’Associazione dei produttori fedeli al metodo tradizionale, ottenne nel 2003 il riconoscimento di Presidio Slow Food; da qui nacque l’idea di investire delle risorse per la realizzazione di una Casera di stagionatura a Gerola Alta, dove i produttori potessero conferire il formaggio prodotto secondo il metodo storico, al momento della discesa dagli alpeggi.

Il Consorzio Salvaguardia Bitto Storico, che ha sostituito l’Associazione produttori, è sostenuto dalla Valli del Bitto S.p.A. che gestisce la Casèra di stagionatura, garantisce l’acquisto delle forme ad un prezzo etico, commercializza e promuove questa eccellenza a livello nazionale ed internazionale.

forme storico in riva al bitto

Salvaguardia delle tradizioni

Da sempre si è puntato sulla qualità di questo straordinario formaggio, selezionando le migliori forme nella Casèra di stagionatura da affinare fino a 10 anni.

La scelta di costruire il centro di stagionatura in questo borgo montano rientra nel piano di valorizzazione del nucleo storico di alpeggi delle valli del Bitto, torrente da cui il celebre formaggio prende il nome. La salvaguardia di questo prodotto, portata avanti dal Consorzio Bitto Storico, negli anni ha potuto contare sulla passione e sull’impegno economico di imprenditori locali e appassionati senza i quali non sarebbe stato possibile costruire la Caséra di stagionatura a Gerola Alta.

L’obiettivo non è solamente mantenere in vita lo Storico formaggio delle Valli del Bitto e il suo ambiente di produzione, ma si auspica ad un ripopolamento dei paesi di montagna, alla creazione di posti di lavoro: per creare economia in questi territori montani è fondamentale riscoprire e valorizzare la propria storia e le proprie tradizioni.

gerola alta

Regala una forma in dedica

AGGIORNAMENTO: La prenotazione di Forme in Dedica è momentaneamente sospesa per esaurimento della disponibilità. Riprenderemo con le prenotazioni delle nuove forme dal 1 marzo 2024.

Sicuramente una forma di Storico Ribelle è un regalo unico nel suo genere, ma chi non sarebbe felice di riceverlo?

Per richiedere una forma in dedica scarica il modulo, compilalo, versa l'acconto sull'iban indicato ed invia modulo e ricevuta per e-mail a info@storicoribelle.com.


© 2022 Valli del Bitto SpA - Numero REA SO - 61732
C.F. 0081575014. All rights reserved.
Powered by Betsoft.